Natura - Villa Bristol Pineto

Vivi la tua vacanza in Abruzzo a due passi dal mare in completo relax
Ideale per famiglie con bambini all'insegna della sicurezza
Vai ai contenuti
Se amate la natura siete nel posto giusto! L’ Abruzzo si colloca infatti al primo posto in Italia per percentuale di superficie protetta, pari al 36% del territorio regionale, ospitando 3 Parchi Nazionali, un parco regionale e 38 aree protette. La natura vi sorprenderà offrendovi in ogni stagione uno spettacolo di colori ed attività da svolgere impareggiabile.
Parco Nazionale d’ Abruzzo, Lazio e Molise
A un’ora e mezza da Pineto, il Parco Nazionale d’ Abruzzo è la riserva più antica della catena appenninica ed ha una ricchezza geologica, faunistica e floristica unica in Italia. L'ambiente del parco è vario, accanto alle alte vette del massiccio del Gran Sasso si aprono sterminate distese e radure; inoltre il territorio è attraversato da diversi fiumi ed ha alcuni bacini lacustri importanti tra cui il lago di Scanno, il più grande della regione, il lago di Barrea, artificiale, ed il lago Vivo di origine naturale.
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Il parco si estende per una superficie di circa 200.000 ettari, su un terreno prevalentemente montuoso, a soli 50 minuti da Pineto.
Nel Parco troviamo tre gruppi montuosi: la catena del Gran Sasso d’Italia, il massiccio della Laga, i Monti Gemelli. Si caratterizza per la presenza della vetta più alta dell’Appennino, il Corno Grande (2919 m), e per la presenza dell’unico ghiacciaio appenninico, il Calderone.
Parco Nazionale della Majella
A poco più di un’ora da Pineto il Parco Nazionale della Majella si estende per una superficie di circa 62.838 ettari, su un terreno prevalentemente montagnoso.
Dal punto di vista territoriale, il parco ha la peculiarità di presentarsi compatto, infatti la sua area si raccoglie attorno al grande massiccio calcareo della Majella e alle montagne del Morrone ad ovest e ai monti Pizi e Porrara ad est. La maggiore vetta compresa nell'area del parco è quella del monte Amaro (2.793 metri).

All’ interno dei parchi abruzzesi sono state censite oltre 2.300 specie vegetali, ed alcune specie sono state per la prima volta identificate dai botanici proprio in loco. Passeggiando nei parchi potrete avvistare vari animali selvatici tra cui camosci e caprioli.
Per gli amanti dello sport, vengono organizzate molte attività come trekking, escursioni a tema, rafting, arrampicata, ecc… I 150 itinerari disponibili presentano differenti livelli di difficoltà e spesso non richiedono grande esperienza nell'escursionismo.
La spiaggia dai bassi fondali e dalla sabbia finissima e dorata: ideale per famiglie con bambini.
© 2018 Villa Bristol via Svizzera, 10 - 64025  Pineto TE - tel: 085 949 0639 - email: info@villabristol.it - Tutti  i diritti riservati.
© 2016 Villa Bristol via Svizzera, 10, 64025  Pineto TE - tel: 085 949 0639 - email: info@villabristol.it. Tutti  i diritti riservati.
Torna ai contenuti