
Il Parco marino Torre del Cerrano, situato tra i comuni di Pineto e Silvi, è la prima area marina protetta abruzzese
e del medio Adriatico; nata nel 2010 comprende una fascia costiera di 7
km tra la foce del Calvano a Pineto e Piazza dei Pini a Silvi.
La vegetazione all’ interno dell’ area marina protetta è ricca; sono
presenti il giglio di mare (Pancratium maritimum), il verbasco del
Gargano (Verbascum niveum subsp. garganicum), la soldanella marittima
(Calystegia soldanella), l'euforbia delle spiagge (Euphorbia peplis), il
pino da pinoli (Pinus pinea) e il pino d'Aleppo (Pinus halepensis); è
inoltre presente il raro zafferanetto delle spiagge (Romulea rollii).
La fauna in quest’ area si caratterizza per la presenza di alcune
specie rare come il fratino (Charadrius alexandrinus) che arriva in
primavera per nidificare e ripartire poi in autunno, il raro mollusco
gasteropode Trivia adriatica, lo Scarabeus semipunctatus, la vongola
comune, saraghi, spigole.
All’ interno dell’ A.M.P. sorge la Torre del Cerrano, una delle antiche torri costiere del regno di Napoli.
Quasi ogni giorno, durante tutto l'anno, sono programmate nell'AMP
uscite guidate, iniziative formative, incontri e tante altre iniziative
utili per conoscere le bellezze della pineta, della torre, dell'antico porto, del nostro mare e di tutto ciò che può interessare attorno all'area marina protetta.