
A pochi km da Pineto è possibile raggiungere paesi ricchi dal punto di vista storico, culturale, artistico e naturalistico.
In soli 10 minuti di auto troviamo Atri, uno dei
centri storicamente ed artisticamente più significativi dell’ Italia
centro-meridionale. Tra i monumenti da non perdere ricordiamo la Cattedrale di Santa Maria Assunta
la cui costruzione risale al XIII secolo; il Teatro, struttura
ottocentesca che esternamente ricorda la Scala di Milano ed internamente
il San Carlo di Napoli; il Palazzo Ducale degli Acquaviva, residenza degli Acquaviva di Aragona, oggi sede comunale. Sempre ad Atri si trova la riserva naturale dei calanchi, dove spesso vengono organizzate visite guidate ed escursioni.
Confinante con Atri si trova Città Sant’Angelo,
cittadina arroccata in collina a 320 m s.l.m. che appartiene al club dei
Borghi più belli d’ Italia, dove si tengono nel corso di tutto l’anno manifestazioni culturali ed enogastronomiche, caratteristiche della zona che stupisce per le sue tradizioni, il paesaggio e la posizione davvero invidiabile.
Nella zona aquilana possiamo trovare altri comuni appartenenti ai borghi più belli d’ Italia: Santo Stefano di Sassanio e Rocca Calascio, feudi medievali sapientemente restaurati ricchi di cultura e tradizioni.
Il tratto meridionale della costa invece si differenzia per la presenza dei trabocchi, antiche macchine da pesca tipiche del mar Adriatico, che oggi caratterizzano cittadine come Ortona, Vasto, e San Vito.